Sabato 5 aprile 2025, alle ore 17.30, la Check Up RN Salerno scenderà in acqua per la diciottesima giornata del campionato di Serie A2, girone Sud, affrontando in casa l'Acquachiara presso la piscina "Simone Vitale". All'andata, i giallorossi si imposero con un netto 6-11, ma l'Acquachiara, nonostante il recente trend negativo, resta un avversario da non sottovalutare. La Rari, invece, arriva a questa sfida con cinque vittorie di fila e l'obiettivo di continuare il suo percorso. Tuttavia, come annunciato dal tecnico Christian Presciutti, la squadra non sarà al completo: "Veniamo da una settimana nella quale i ragazzi, nonostante qualche acciacco, hanno lavorato bene e con dedizione. Sicuramente non saremo al completo ma abbiamo una rosa lunga e chiunque venga chiamato in causa darà il massimo. Vogliamo proseguire il nostro cammino, concentrandoci sin dai primi secondi solo su di noi". Il tecnico è tornato sulla gara di Palermo: "Dopo un primo tempo di normale ambientamento ad una piscina scoperta, con, pioggia e vento, e dove non riuscivamo a concretizzare le occasioni in avanti, i ragazzi dal secondo quarto in poi, sono stati bravi a rimanere concentrati e a ritrovare i meccanismi del nostro gioco, controllando la partita fino alla fine. Questi di Palermo sono tre punti molto importanti nel nostro cammino".
Le parole del giovane difensore Paolo Borsellino: "Contro l'Acquachiara ci aspetta una sfida tutt'altro che semplice. È una squadra giovane, ben preparata e sicuramente saprà metterci in difficoltà. La chiave per questa partita sarà approcciarla con la giusta intensità sin dal primo minuto, mettendo in pratica le indicazioni del mister". Prima della gara, alle ore 16.45, si terrà la premiazione del contest "Uno slogan contro il razzismo", giunto alla sua settima edizione. Anche quest'anno l'iniziativa ha visto un'ampia partecipazione, sia da parte dei tesserati che degli studenti. Un riconoscimento particolare va all'Istituto Comprensivo "Torquato Tasso" che, grazie all'impegno della Dirigente Scolastica Alessandra Viola e al lavoro svolto in aula, ha saputo interpretare al meglio lo spirito del concorso, promuovendo i valori dell'inclusione attraverso un confronto aperto e un elaborato creativo che è rientrato tra gli otto vincitori del concorso.
Sul fronte acquachiarino, primo di tre scontri proibitivi con le prime della classe dopo l'amaro in bocca per il ko in volata con i Lions. La squadra, che avrebbe meritato sicuramente il pareggio nel derby, si è nuovamente calata nel ritmo delle intense sedute di allenamento quotidiano dopo aver analizzato gli errori commessi ed è animata da una grande voglia di far bene per chiudere il torneo nel migliore dei modi ed imprimere quanto prima il sigillo della matematica sul traguardo salvezza. La Rari Nantes Salerno è una corazzata costruita per centrare il salto di categoria e destinata a lottare fino all’ultima giornata con il Circolo Canottieri Napoli per la conquista del primo posto. Per provare ad arginare la straordinaria forza d’urto dei rivali i partenopei dovranno interpretare una prova maiuscola in fase difensiva e giocare con grande lucidità in attacco prestando costante attenzione alle coperture preventive per chi finalizza l’azione, unica strada possibile per evitare di esporsi alle micidiali ripartenze rarinantine.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.