Ultimo atto dell'Euro Cup femminile. La gara di ritorno della finale tra ZV De Zaan e Pallanuoto Trieste è in programma sabato 5 aprile alle 20.30 a Zaandam, circa 20 chilometri da Amsterdam. In gara 1 le olandesi avevano vinto 9-10 (5-2, 2-4, 2-2, 1-1) a Trieste il 15 marzo. Decisivo il guizzo oranje ad un secondo dalla conclusione, al termine di un match equilibrato. Per le giuliane, allenate dall'ex cittì del Setterosa Paolo Zizza, è la seconda finale consecutiva di Euro Cup, dopo quella persa lo scorso anno contro il Plebiscito Padova. Per conquistare la Coppa la Pallanuoto Trieste deve vincere con almeno 2 goal di scarto, in caso di vittoria con un goal di scarto al termine dei tempi regolamentari si andrà direttamente ai tiri di rigore. Non c'è molto da scoprire sul De Zaan, considerato che è la terza volta che le orchette si ritrovano davanti le olandesi nel giro di 12 mesi. I pericoli maggiori arriveranno soprattutto da Lieke Rokke e Nerida Drewes, che ha deciso il confronto del 15 marzo con un alzo e tiro a 8 decimi dalla sirena. Attenzione anche alla forza fisica della centroboa Takyiwa Sam, tra i pali Britt Van Den Dobbelsteen garantisce sicurezza. E poi ci sarà il fattore pubblico, la Sloterparkbad va verso il tutto esaurito
Il momento è adesso per la squadra sponsorizzata Samer & Co. Shipping, che nei Paesi Bassi è chiamata all'impresa. Tutto in una notte. Non tanto per il goal di svantaggio accumulato tre settimane or sono, ma soprattutto per la forza di un avversario che ha dimostrato di possedere una solidissima caratura internazionale. La rimonta comunque è possibile, a patto di disputare un match praticamente perfetto. "Dobbiamo assolutamente crederci - spiega l'allenatore Paolo Zizza - abbiamo lavorato bene in questa lunga settimana di vigilia, analizzando nei minimi dettagli la gara di andata e provando alcune soluzioni tattiche. Siamo consapevoli delle difficoltà che ci attendono, non dobbiamo però farci prendere dal timore, non andremo lì per assistere alla festa del De Zaan. Anzi, adesso la pressione è sulle loro spalle, noi dal canto nostro cercheremo di ribaltare il pronostico. Sarà un match da giocare col cuore, servirà pazienza in attacco e grande attenzione in fase difensiva. Vogliamo questa coppa, daremo tutto, fino all'ultima stilla di energie, per provare a conquistarla". Per quanto riguarda la formazione, Zizza deciderà le tredici da mandare in acqua solo dopo la rifinitura di venerdì. Arbitri dell’incontro Nora Debreceni (Ungheria) e Maria Daskalopoulu (Grecia).
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.