Niente da fare, di nuovo. Nella finale di ritorno di Euro Cup femminile, la Pallanuoto Trieste è stata superata dal ZV De Zaan per 14-7, un successo netto nel punteggio, che bissa quello dell’andata e permette alle olandesi di alzare la Coppa e succedere nell'albo d'oro al Plebiscito Padova. Alla Sloterparkbad di Amsterdam la squadra sponsorizzata Samer & Co. Shipping ci ha provato restando in scia per due tempi, senza però riuscire a ribaltare il pronostico che vedeva favorite le padrone di casa, già forti del +1 conquistato alla "Bruno Bianchi" tre settimane or sono. Il percorso europeo delle orchette resta comunque eccezionale, anche se perdere la seconda finale in due anni ovviamente brucia e parecchio. Tensione in avvio e i goal tardano ad arrivare. Van Rijn apre le marcature in superiorità numerica, Klatowski impatta in più. Sam da boa insacca il nuovo vantaggio, De March trova il 2-2, una colomba di Drewes a 1'' dalla fine chiude il primo periodo sul 3-2. Trama equilibrata anche nella seconda frazione. Gant insacca il 3-3, Lieke Rogge su tiro di rigore e due volte Koopman, prima in più, portano le padrone di casa sul +3 (6-3).
Koptseva di rapina da ossigeno alle orchette, De March accorcia il divario spedendo il pallone sotto l’incrocio: 6-5 all'intervallo lungo. Nel terzo periodo il De Zaan sferra la spallata decisiva alla finale. Drewes in superiorità numerica, Lieke Rogge in controfuga, Van Rijn di nuovo in extra player, Bente Rogge e la solita triplettista Drewes (entrambe implacabili in più) spingono le oranje su un 11-5 che sa di sentenza anticipata a 8' dalla fine. Nel quarto tempo, a partita ormai virtualmente chiusa, c'è spazio anche per il bis in 1' di Sam, inframezzato dall'espulsione definitiva di De March. In rapida successione arrivano poi le reti Gant, Vukovic e la locale Sam, poker, per il definitivo 14-7 realizzato ancora in extra player. "Risultato pesante - spiega l'allenatore Paolo Zizza - purtroppo abbiamo commesso troppi errori, sbagliando le letture offensive, siamo state passive e loro ci hanno messo in costante difficoltà. Va detto che il De Zaan si è dimostrato team di notevole spessore, noi abbiamo tanto da analizzare in vista dei play-off".
ZV DE ZAAN-PALLANUOTO TRIESTE 14-7
DE ZAAN: Van Leeuwen, L. Rogge 2, De Ouden, Van Der Veen, Sam 4, Hicks, Happe, Koopman 2, De Boer, Drewes 3, Van Rijn 2, B. Rogge 1, Van De Dobbelsteen. All.: Van Den Bree
PALLANUOTO TRIESTE: Sparano, Citino, De March 2, Cordovani, Gant 2, Cergol, Klatowski 1, Colletta, Gragnolati, Vukovic 1, Koptseva 1, G. Zizza, Apollonio. All.: P. Zizza
ARBITRI: Debreceni (Ungheria) e Daskalopoulou (Grecia)
NOTE: parziali 3-2, 3-3, 5-0, 3-2. Uscita per limite di falli De March (T) nel quarto periodo; superiorità numeriche De Zaan 8/13+1 rigore, Pallanuoto Trieste 1/5.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.