Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

De Luca, la Consulta blocca il terzo mandato. Il governatore attacca: "La legge non è uguale per tutti"

10/04/2025

di Massimiliano Catapano

La Corte Costituzionale ha posto fine alla possibilità per Vincenzo De Luca di concorrere per un terzo mandato consecutivo alla guida della Regione Campania. Con una decisione destinata a fare giurisprudenza, la Consulta ha infatti accolto il ricorso presentato dal Governo contro la legge regionale che avrebbe consentito al governatore uscente di ripresentarsi alle urne, nonostante il divieto previsto dalla normativa nazionale. Oggetto del contendere era una norma varata dal Consiglio regionale della Campania, la quale escludeva "dal computo dei mandati rilevanti" quelli svolti prima dell’entrata in vigore della stessa legge, aggirando di fatto la soglia massima dei due mandati consecutivi prevista dalla legge statale n. 165 del 2004. Una mossa interpretata dal Governo come un tentativo elusivo, che ha portato la Presidenza del Consiglio a sollevare davanti alla Consulta la questione di legittimità costituzionale.

Nel ricorso, Palazzo Chigi ha sostenuto che la disciplina nazionale sul limite dei mandati è "autoapplicativa" e, in quanto tale, non può essere aggirata da disposizioni regionali difformi. I giudici costituzionali, dopo aver esaminato la questione, hanno dato ragione all’Esecutivo: secondo quanto riportato nel dispositivo, il legislatore campano ha di fatto neutralizzato per la prossima tornata elettorale "il principio fondamentale del divieto del terzo mandato consecutivo", contravvenendo all’articolo 122 della Costituzione che disciplina le modalità di elezione dei presidenti di Regione e dei consigli regionali. La reazione di Vincenzo De Luca non si è fatta attendere. In una dichiarazione al vetriolo, il presidente della Regione ha definito la sentenza una "straordinaria performance giuridica dell’Alta Corte", ironizzando sull’accoglimento di una tesi che, a suo dire, è stata "progettata in udienza" e avrebbe fatto "inorridire autorevoli costituzionalisti".

Ma è soprattutto la chiosa a lasciare il segno: "La buona notizia - ha affermato - è che ci sarà molto lavoro per gli imbianchini. Si dovrà cancellare da tutte le aule giudiziarie del Paese la scritta: la legge è uguale per tutti". Con questa pronuncia, la Corte ha riaffermato il principio dell’uniformità normativa tra Stato e Regioni su una materia considerata di rango fondamentale, ribadendo i limiti dell’autonomia legislativa degli enti locali. La partita politica in Campania si riapre così completamente: con De Luca fuori dai giochi, gli equilibri in vista delle prossime elezioni regionali potrebbero subire un profondo rimescolamento.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, Trofeo delle Regioni: Liguria, Sicilia, Veneto e Toscana ai Quarti a punteggio pieno

Prosegue al Centro Federale – Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia il Trofeo delle Regioni IP 2025 di Pallanuoto femminile Under 15. Si gioca fino a sabato 19 aprile con...

Traffico record in Costiera Amalfitana, Cretella e Dante Santoro: "Tema al Ministro dei Trasporti"

Il traffico veicolare è ormai bloccato da giorni e la viabilità in Costiera Amalfitana è diventata un incubo, a lanciare il grido d'allarme è...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno saluta l'A2 cedendo nel finale alla Lazio

Cadere per rialzarsi più forte di prima. E' questo il mantra che da cui ripartirà il Bitdrome Circolo Nautico Salerno, aritmeticamente retrocesso in B dopo la...

Pallanuoto, al via il Trofeo delle Regioni femminile: Liguria all'ultimo respiro, bene Sicilia ed Emilia Romagna

Ha preso il via questo pomeriggio al Polo Natatorio di Ostia la 10a edizione del Trofeo delle Regioni di Pallanuoto femminile, anche quest'anno targato IP. Nel match inaugurale...

Pallanuoto Paralimpica, Trieste si aggiudica il girone Silver davanti al pubblico amico

Si è chiuso dopo due giorni densissimi di partite il girone di andata della Serie A Silver di Pallanuoto Paralimpica FINP, manifestazione curata dalla Pallanuoto Trieste...

"Rinato grazie al "Ruggi": ora mi sento di nuovo un leone", la storia di Franco Di Fabio e l'inno alla buona sanità

di Massimiliano Catapano
Una diagnosi di aritmia, un ricovero urgente, un delicato intervento al cuore. Quello vissuto da Franco Di Fabio è stato un percorso complesso,...

Dramma sventato a Salerno: 34enne tenta il suicidio, salvato dalla Polizia di Stato

di Massimiliano Catapano
Momenti di forte tensione si sono vissuti nello scorso fine settimana a Salerno, nei pressi dell’area compresa tra viale Antonio Gramsci e via...

Tragedia a Eboli travolto in bici da un’auto pirata: muore un uomo ucraino sulla provinciale per Campolongo

di Massimiliano Catapano
Ancora sangue sull’asfalto lungo la strada provinciale che conduce a Campolongo. Un uomo di nazionalità ucraina ha perso la vita dopo...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?