Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Provinciali, Rinaldi dopo la sconfitta: "Cresciamo nei territori, ma manca un vero programma"

10/04/2025

di Massimiliano Catapano

Nonostante la sconfitta, Giuseppe Rinaldi si mostra sereno e determinato. Il sindaco di Montesano sulla Marcellana, candidato del centrodestra alla presidenza della Provincia di Salerno, ha voluto esprimere pubblicamente le sue riflessioni all’indomani della vittoria di Enzo Napoli, attuale sindaco di Salerno e da poche ore nuovo presidente di Palazzo Sant’Agostino. "Appena terminato lo spoglio, ho telefonato a Napoli per augurargli buon lavoro. Rinnovo ora i miei auguri pubblicamente, auspicando che il suo impegno si traduca presto in interventi concreti per tutti i cittadini salernitani, senza distinzioni geografiche o politiche", ha dichiarato Rinaldi in una nota diffusa sui social. Una sconfitta che, secondo il primo cittadino di Montesano, va letta anche attraverso il filtro di una normativa - la Legge Delrio - che continua a generare distanza tra le istituzioni provinciali e i cittadini. "L’entusiasmo non è mancato, ma la legge vigente continua a rappresentare un ostacolo alla partecipazione democratica. È una norma che ha svuotato il ruolo delle province e che ha creato uno scollamento tra gli amministratori e i territori".

Nonostante il risultato elettorale, Rinaldi sottolinea il segnale positivo giunto dalla base: "Abbiamo costruito una proposta condivisa con tanti amici, con l’idea di una nuova Provincia, più vicina alle esigenze reali delle comunità locali. Non è una parentesi chiusa, anzi: questa esperienza rappresenta un punto di partenza per rafforzare la nostra visione e dare voce a chi oggi si sente dimenticato dalle istituzioni". Sul piano politico, il candidato di Fratelli d’Italia evidenzia con soddisfazione la crescita del centrodestra: "Rispetto alle precedenti elezioni provinciali registriamo un +11%, e un +5% rispetto alla scorsa tornata per la presidenza. Circa 550 amministratori hanno sottoscritto il nostro progetto, una base ampia e determinata che ci ha permesso di raggiungere il 35% dei consensi, nonostante le storture del sistema di voto". Rinaldi non manca infatti di puntare il dito contro le regole del voto ponderato previste dalla Delrio: "È paradossale che il voto di un consigliere comunale di Salerno valga 373 punti, mentre quello di un collega di un piccolo Comune solo 12. Questa sproporzione mina alla base il principio di equità democratica".

Infine, uno sguardo al futuro e al ruolo di opposizione: "Valuteremo con attenzione il lavoro del neo presidente. Al momento, però, non possiamo esprimere un giudizio sul programma perché, semplicemente, non esiste. Nemmeno durante la campagna elettorale è stato presentato un piano chiaro, articolato per punti. Si è parlato genericamente di ascolto, confronto, collegialità - concetti nobili ma che non bastano se non accompagnati da contenuti reali". Rinaldi assicura che non verrà meno l’impegno del centrodestra nei prossimi mesi: "Saremo vigili, presenti, rispettosi del mandato ricevuto da chi ha creduto in noi. Lo dobbiamo a tutti coloro che ci hanno sostenuto e, soprattutto, lo dobbiamo all’amore che nutriamo per questa terra straordinaria". Un appello finale alla concretezza, dunque, che non chiude una pagina ma apre nuovi scenari politici in Provincia di Salerno, dove la partita, evidentemente, è solo all’inizio.

Salerno - Politica -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, Trofeo delle Regioni: Liguria, Sicilia, Veneto e Toscana ai Quarti a punteggio pieno

Prosegue al Centro Federale – Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia il Trofeo delle Regioni IP 2025 di Pallanuoto femminile Under 15. Si gioca fino a sabato 19 aprile con...

Traffico record in Costiera Amalfitana, Cretella e Dante Santoro: "Tema al Ministro dei Trasporti"

Il traffico veicolare è ormai bloccato da giorni e la viabilità in Costiera Amalfitana è diventata un incubo, a lanciare il grido d'allarme è...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno saluta l'A2 cedendo nel finale alla Lazio

Cadere per rialzarsi più forte di prima. E' questo il mantra che da cui ripartirà il Bitdrome Circolo Nautico Salerno, aritmeticamente retrocesso in B dopo la...

Pallanuoto, al via il Trofeo delle Regioni femminile: Liguria all'ultimo respiro, bene Sicilia ed Emilia Romagna

Ha preso il via questo pomeriggio al Polo Natatorio di Ostia la 10a edizione del Trofeo delle Regioni di Pallanuoto femminile, anche quest'anno targato IP. Nel match inaugurale...

Pallanuoto Paralimpica, Trieste si aggiudica il girone Silver davanti al pubblico amico

Si è chiuso dopo due giorni densissimi di partite il girone di andata della Serie A Silver di Pallanuoto Paralimpica FINP, manifestazione curata dalla Pallanuoto Trieste...

"Rinato grazie al "Ruggi": ora mi sento di nuovo un leone", la storia di Franco Di Fabio e l'inno alla buona sanità

di Massimiliano Catapano
Una diagnosi di aritmia, un ricovero urgente, un delicato intervento al cuore. Quello vissuto da Franco Di Fabio è stato un percorso complesso,...

Dramma sventato a Salerno: 34enne tenta il suicidio, salvato dalla Polizia di Stato

di Massimiliano Catapano
Momenti di forte tensione si sono vissuti nello scorso fine settimana a Salerno, nei pressi dell’area compresa tra viale Antonio Gramsci e via...

Tragedia a Eboli travolto in bici da un’auto pirata: muore un uomo ucraino sulla provinciale per Campolongo

di Massimiliano Catapano
Ancora sangue sull’asfalto lungo la strada provinciale che conduce a Campolongo. Un uomo di nazionalità ucraina ha perso la vita dopo...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?