Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, A2 femminile: Parma in vetta dopo il pari nel big match. Botta e risposta Locatelli-Sori, scatto salvezza Lions

12/04/2025

Ultimo sforzo prima della prolungata pausa pasquale che precede il rush finale. Fase caldissima per il campionato di A2 femminile con i primi verdetti dietro l'angolo. Nel girone Nord prosegue la corsa in testa della Locatelli Genova che mantiene la vetta dopo l'undicesimo turno grazie all'11-9 rifilato ad una buona Waterpolo Milano Metanopoli. Le lontre si prendono qualche pausa che le meneghine sono brave a sfruttare per tenersi in partita ma poi con altrettanta autorevolezza piazzano il colpo del ko colpendo ai 2 metri con Tedesco (tripletta), dal perimetro con Rossi (tris anche per lei) e poi con l'immancabile Minuto, doppietta al pari delle sempre presenti Nucifora e Banchi. L'acuto della giovanissima Padula rinforza le certezze delle biancorossoblu. 

Alle spalle della formazione di Della Zuana resta ad accendere il derby ligure a distanza il Sori Pool Beach che al termine di un confronto dalle dinamiche piuttosto analoghe riesce a spuntarla nel finale contro il fanalino di coda ma mai domo AN Brescia. A Mompiano Bovo e compagne (doppietta per la figlia d'arte al pari di Agnese Bianchi e Maninetti) si tengono sempre attaccate al risultato e mettono più volte i bastoni tra le ruote alle pinguine, brave a reagire nei momenti di difficoltà e a dimostrare grande maturità nel collettivo che piazza lo strappo decisivo con il poker di Cavallini ed il tris di Capurro nelle battute cruciali dell'ultima frazione per il 9-10 conclusivo. Lombarde (in goal anche Alice Bianchi, Ferrini e Caramori) determinate a giocarsi fino all'ultimo le chance di raggiungere i play-out. All'affermazione corsara sorese contribuiscono anche Perazzoli, Mauceri e Nesti. 

Terza piazza ormai consolidata per l'Aquatica Torino che passa 6-9 alla "Giuva Baldini" con la RN Camogli. Le bianconere sono sul pezzo e per tre volte annullano i tentativi di fuga piemontesi, anche di due reti. La prima svolta a cavallo dei tempi centrali con un break di 0-3 che spiana la strada del successo alla compagine di Gigiaro, abile ad approfittare della vena realizzativa dal perimetro di Foresta (poker). Le locali non ci stanno e con Lava, il tris di Bozzo e la solita Sessarego pervengono al pari (6-6). Negli ultimi 4' il Sette in calottina scura piazza il secondo break di 0-3 e conquista l'intera posta in palio con D'Amico e le seconde reti personali di Llacja e Dimitrova.

Il derby lombardo sorride nuovamente alla RN Orobica che s'impone 8-11 a Cantù con il Como Nuoto Recoaro. Le Rane Rosa profondono il massimo sforzo per recuperare un triplo svantaggio e all'intervallo lungo acciuffano il 4-4 per poi mettere la freccia e trovare il primo vantaggio dell'incontro all'alba della ripresa. Le bergamasche non si fanno trovare impreparate e sprintano con la tripletta lampo della scatenata Zanoccoli (ennesima cinquina) e si mettono al riparo col penalty di Trezzi. La squadra lariana con la forza della disperazione si riporta nuovamente sul -1 ma non ne ha più per provare aggancio e ribaltone, subendo nel finale altre due reti. Doppia Ferrari, Apilongo, Franchini e Abbate completano l'opera; a Zimonijc non bastano i bis di Fisco e Cassano oltre agli acuti di Cattaneo, Maria Romanò, Marchese e Alberti.

Nel girone Sud termina in parità (9-9) l'atteso confronto al vertice tra Nautilus Civitavecchia e Volturno. Gara dai due volti con le sammaritane prima sotto di due reti e poi capaci di portarsi sul +2 prima del definitivo impatto del team di Lisi che paga una bassa percentuale in superiorità numerica con tante occasioni ghiotte sciupate. Grandi protagonisti i due portieri con Ignaccolo che salva le sue con un 5 metri neutralizzato a De Vincentiis sui 3 concessi alle gialloverdi e dall'altra parte Cipriano abbassa la saracinesca, limitando il potenziale offensivo avversario. Alla fine divisione della posta con quaterna di Avdic, doppiette di Bianchi e Di Basilio e timbro di Cicognani per le laziali; tripletta Di Grazia, bis De Vincentiis e Petasi, Fusco e Genzano per le campane. 

Ora l'attenzione si sposta sul nuovo big match tra la Nautilus e lo Sport Center Parma che si è portato provvisoriamente in vetta con il 13-19 sul TM PN Moie. Gara punto a punto per buoni 10' prima dell'onda d'urto ducale che vale il 5-9 all'intervallo lungo. Le marchigiane non mollano, recuperano due volte sul -2 ma ad 8' dalla fine non riescono a contenere la nuova sfuriata rossoargento con la scatenata Dottori (tris nel terzo tempo e quaterna globale) a fissare il 9-15. Il guizzo al centro di Musso vale il rassicurante +7 ad una manciata di minuti dal termine poi la brutalità comminata a Novikova (autrice di una sestina) consente alle ragazze di Giuliani di lenire il gap con la quinta rete di Gasparini e il tris fulmineo di Robboni. A suggellare il blitz parmigiano in un match molto falloso (23 espulsioni e 2 rossi nel computo finale) la tripletta di Mugnai, la doppietta di Todeschi, gli assoli di Berni, Gattini e la rientrante Ielmini. Di Piermartini (2), Mirleni, Canari e Regnicoli le altre reti casalinghe. 

Resta in gioco per l'ultima piazza play-off la RN Bologna che d'autorità trafigge a domicilio la Roma Vis Nova. Al c.s "Santa Maria" dopo il 2-1 iniziale per le capitoline, le felsinee spinte dal trio Perna (cinquina con dedica speciale a nonno Luigi scomparso da poco)-Slagter (quaterna d'autrice)-Mazzia (altra tripletta per la neo dottoressa) infilano un parziale di 1-9 chiudendo avanti all'intervallo sul 3-10. Nella ripresa a sfida chiusa, la squadra di Luotto ha ridotto il divario, risalendo al massimo a -3, sull'8-11 di fine terza frazione di gioco trainata dall'indomabile Ambrosini (sestina). Nell'ultimo quarto i ritmi si abbassano e le emiliane gestiscono senza mettere a repentagio il proprio successo fino al 10-14 conclusivo, corroborato dalle reti di Mesterova e Gnassi. Le leonesse dimostrano comunque di essere vive: le doppiette di Agius e Francesca Gilardi completano il tabellino.

Salvezza ormai in cassaforte per l'Otofarma Napoli Lions che si aggiudica lo scontro diretto della "Scandone" con il Tolentino. Le ragazze di Barbara Damiani scavano il solco sfruttando l'ottimo lavoro ai 2 metri di De Magistris, letteralmente immarcabile ed autrice di cinque reti di pregevole fattura e preparazione. Sotto di cinque lunghezze (7-2) all'intervallo lungo, le marchigiane provano a recuperare terreno ma riusciranno solo nell'ultimo parziale (vinto inutilmente 3-6) a lenire il passivo e a sfruttare al meglio le occasioni avute in una seconda metà di gara caratterizzata da un goal ogni 40''. Le triplette di capitan Mazzola e Anastasio suggellano l'importante affermazione partenopea insieme al bis di De Stefano e gli assoli di Isabella Ianniello, Del Duca e Lamberti. Tra le cremisi un poker a testa per le azzurrine Ruani e Abrizi, limitata ad un solo goal Peters come Mariani e Cerquozzi. 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Ferrari, Jaroszynski e Raimondo in corsia: la Salernitana abbraccia i piccoli pazienti del Ruggi per una Pasqua di solidarietà

di Massimiliano Catapano
Anche in occasione delle festività pasquali, la Salernitana ha voluto ribadire il proprio impegno sociale con un gesto concreto di vicinanza e...

Pallanuoto, saranno Liguria e Sicilia a contendersi il Trofeo delle Regioni 2025

Volge al termine l'edizione 2025 del Trofeo delle Regioni targato IP per il secondo anno consecutivo e riservato alle atlete classe 2010 e seguenti. Al Polo Natatorio di Ostia...

Torneo delle Regioni eSport, i players di Arechi e Guiscards in evidenza con la Campania a Catania

Si è conclusa con uno spettacolo di emozioni, fair play e grande calcio digitale la 3ª edizione del Torneo delle Regioni eSport firmata FIGC Lega...

Basket, Bisceglie corsara al PalaGalvani: s'interrompe dopo 6 vittorie la striscia positiva dell'Angri

Si ferma a sei la striscia di vittorie consecutive dell’Angri Pallacanestro. Ancora fatali, per i Condor, i Lions Bisceglie che vincono 82-84 nella quinta di ritorno dei...

Pallanuoto, Setterosa superato alla distanza dalla Grecia: elleniche in Semifinale di World Cup

Cuore, grinta e una prestazione di buon livello per tre quarti di gara non bastano, ma le ambizioni di una squadra ringiovanita e all'inizio di un nuovo ciclo crescono...

Pallanuoto, Trofeo delle Regioni: Liguria, Sicilia, Veneto e Toscana ai Quarti a punteggio pieno

Prosegue al Centro Federale – Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia il Trofeo delle Regioni IP 2025 di Pallanuoto femminile Under 15. Si gioca fino a sabato 19 aprile con...

Traffico record in Costiera Amalfitana, Cretella e Dante Santoro: "Tema al Ministro dei Trasporti"

Il traffico veicolare è ormai bloccato da giorni e la viabilità in Costiera Amalfitana è diventata un incubo, a lanciare il grido d'allarme è...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno saluta l'A2 cedendo nel finale alla Lazio

Cadere per rialzarsi più forte di prima. E' questo il mantra che da cui ripartirà il Bitdrome Circolo Nautico Salerno, aritmeticamente retrocesso in B dopo la...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?