Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: quattro vittime, un ferito grave e tante domande ancora aperte

20/04/2025

di Massimiliano Catapano

Un giovedì che resterà impresso nella memoria collettiva. Il Monte Faito, luogo simbolo di bellezza e turismo in Campania, si è trasformato in scenario di dolore e disperazione. Una delle cabine della funivia che collega Castellammare alla vetta è precipitata nel vuoto nel primo pomeriggio, intorno alle 14.30, causando la morte di quattro persone e il ferimento grave di un’altra. Un dramma che ha scosso l’Italia intera e riaperto il dibattito sulla sicurezza degli impianti pubblici. Secondo una prima ricostruzione, la causa dell’incidente sarebbe legata alla rottura del cavo traente della cabina in salita. Cinque le persone a bordo al momento del cedimento: due coppie di turisti stranieri e l’operatore dell’EAV, Carmine Parlato, 58 anni, originario di Vico Equense. L’unico sopravvissuto è Taheb Suliman, giovane turista israeliano ricoverato in gravi condizioni all’Ospedale del Mare di Napoli, sedato e intubato.

Le vittime ufficialmente identificate sono: Suliman Janan, 25 anni, israeliana; Elaine Margaret Winn, 57 anni, britannica; Carmine Parlato, dipendente dell’EAV; e infine Graeme Derek Winn, 64 anni, marito della Winn. Le ambasciate di riferimento sono state allertate immediatamente e l’aeroporto di Capodichino è rimasto operativo per consentire l’arrivo dei familiari. Nel frattempo, una seconda cabina, quella in discesa, è rimasta sospesa nel vuoto con a bordo nove turisti. Per fortuna, il freno di emergenza ha evitato un nuovo disastro: la cabina si è bloccata a circa venti metri dal suolo. I passeggeri sono stati salvati dai vigili del fuoco con manovre complesse rese ancora più difficili dalla nebbia e dal vento forte.

Il volto del dolore: Carmine Parlato

Tra le vittime, la figura di Carmine Parlato ha colpito in particolare la comunità. Da otto anni lavorava con passione sulla funivia, dopo un passato nel deposito EAV di Sorrento. "Amava quel lavoro, era il suo orgoglio", ha detto Umberto De Gregorio, presidente dell’azienda. "La moglie mi ha chiesto solo una cosa: stare vicino al figlio di Carmine, che oggi vive a Milano". Una famiglia distrutta, una comunità che lo ricorda come un uomo gentile, sempre sorridente, che spesso faceva da guida improvvisata per i turisti a bordo.

Cordoglio istituzionale

La tragedia ha toccato anche i vertici dello Stato. La premier Giorgia Meloni, in quelle ore a Washington per un incontro con il presidente statunitense, ha inviato una nota ufficiale di cordoglio, esprimendo vicinanza ai familiari e ai feriti. La presidente è in contatto con il ministro Musumeci e il Capo della Protezione civile Fabio Ciciliano. Solidarietà è giunta anche dalla Regione Campania e dalle istituzioni locali.

Indagini aperte

La Procura della Repubblica di Torre Annunziata ha avviato un’indagine con l’ipotesi di disastro colposo e omicidio plurimo colposo. L’intero impianto è stato posto sotto sequestro e sono in corso rilievi tecnici approfonditi. Sotto la lente anche le certificazioni di sicurezza e gli interventi di manutenzione effettuati prima della riapertura, avvenuta appena sette giorni prima dell’incidente.

Un silenzio irreale sul Monte Faito

Dopo le prime ore concitate, il Monte Faito è precipitato in un silenzio surreale. Il sindaco metropolitano di Napoli, Gaetano Manfredi, si è recato sul luogo della tragedia per incontrare soccorritori e forze dell’ordine. "Ci vorrà tempo per superare questo dolore, ma sarà nostro dovere accertare la verità", ha dichiarato. La funivia, simbolo di rinascita turistica e patrimonio del territorio, è oggi avvolta dal dolore. La comunità attende risposte. Ma prima di tutto, c’è il lutto per quattro vite spezzate, e la speranza che simili tragedie non si ripetano mai più.

Salerno - Cronaca -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Under 18, imprese corsare per Gelbison e Paganese. Nocerina fuori a testa alta

Si sono disputate tra il 12 e il 13 aprile le gare di ritorno degli Ottavi di finale del campionato regionale Under 18. Continua il sogno della Gelbison che ribalta la sconfitta...

Giovanili, ufficializzati i gironi della Coppa Campania Under 19 e 18

I play-off sono ancora in corso ma è già tempo di Coppa Campania per i campionati giovanili regionali. Dal prossimo week-end, infatti, parte l'appendice di fine...

Mercato San Severino, donna trovata morta in casa dopo giorni di silenzio

di Massimiliano Catapano
Una tragica scoperta ha sconvolto la comunità di Mercato San Severino nella serata di Pasqua. Carmela Quaranta, 42 anni, è stata...

Quando l'Avellino viene promosso, il Vaticano piange: 67 anni di coincidenze inquietanti tra calcio e conclavi

di Massimiliano Catapano
C’è una storia curiosa, al limite del mistico, che accompagna il percorso calcistico dell’Avellino sin dal dopoguerra. Una...

Serie B, deciso lo slittamento del turno di Pasquetta al 13 maggio: tifosi infuriati

A seguito di una riunione straordinaria della Lega di Serie B, il dado è tratto. La giornata calendarizzata nel pomeriggio di Pasquetta, quintultima di ritorno annullata...

Tennistavolo, Nocera festeggia una storica promozione in B2 e una in D1. Caso show in Calabria

Missione compiuta: il Tennis Tavolo Nocera supera per 5-1 il TT Torre del Greco nell’incontro valido per la 14ª e ultima giornata del campionato di Serie C1, girone...

Tennis salernitano e regionale a lutto per la scomparsa di Antonio Cannavacciuolo

Lutto nel mondo del Tennis regionale. La FITP Campania, con il suo presidente Angelo Chiaiese e con il consiglio direttivo, e il consigliere nazionale Virginia Di Caterino...

Nuoto, Rari Nantes Salerno in evidenza nelle ultime competizioni con Esordienti e Master

Nuovi impegni in corsia a ridosso di Pasqua per i nuotatori della Check Up Rari Nantes Nuoto Salerno. Si chiude la Campania Cup per il gruppo Esordienti A guidato da coach...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?