Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Morte Papa Francesco, Federnuoto in lutto. Barelli: "La sua eredità spirituale continuo esempio e riferimento"

21/04/2025

"L'Acqua è vita, senza acqua non esiste la vita". La Federazione Italiana Nuoto presieduta da Paolo Barelli e tutto il movimento sportivo delle discipline acquatiche pregano per Papa Francesco, tornato alla Casa del Padre dopo una vita dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Papa Francesco ci lascia grandi insegnamenti nel solco dei valori del Vangelo promossi, diffusi ed alimentati con fedeltà, coraggio ed amore universale; ha dedicato la sua voce al dialogo umile e colmo di speranza, a favore di poveri ed emarginati, alla costruzione di ponti. In più occasioni aveva espresso la sua vicinanza al mondo del Nuoto, come il 24 giugno 2017, quando accolse nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico, in Vaticano, una delegazione del trofeo Settecolli guidata dal presidente Barelli e composta da 260 persone tra campioni nazionali e internazionali, piccoli e grandi atleti e dirigenti in rappresentanza delle società sportive.

"A contatto con l'acqua imparate ad avere ripugnanza verso tutto ciò che è inquinante, nello sport e nella vita", disse Papa Francesco evidenziando come il Nuoto sia uno "sport che si fa nell'acqua, ma non è liquido, anzi, è molto solido, richiede impegno costante e forza d’animo". Sua Santità aveva sottolineato i valori del Nuoto e del corpo "che va curato e non idolatrato; il bisogno di interiorità e la ricerca di senso in ciò che si fa; la forza e il coraggio nel resistere alla fatica; la visione chiara di quale approdo cercare nella vita e come raggiungerlo; il valore di autenticità che dice trasparenza, limpidezza, pulizia interiore" perchè "per questa familiarità che avete con l’acqua, mi fa piacere ricordare le parole di san Francesco d’Assisi: Laudato si’, mi Signore, per sora acqua, la quale è molto utile et umile et pretiosa et casta".

Jorge Bergoglio, aveva 88 anni; ieri, nel giorno di Pasqua, aveva impartito la benedizione Urbi et Orbi e poi aveva salutato i fedeli in papamobile in piazza San Pietro. Stamattina, alle 7.35, ha lasciato questa terra resa migliore dai suoi messaggi di misericordia e solidarietà. "La scomparsa terrena di Papa Francesco suscita un profondo senso di disorientamento. - dichiara il presidente Paolo Barelli - La sua eredità spirituale continuerà ad essere per noi esempio e riferimento. Attraverso la sua opera di fede e pace, Sua Santità ha avvicinato la Chiesa a tutti gli individui. E' stato guida autorevole, dedita ad ispirare con compassione, altruismo e fratellanza. Il nuoto ha avuto la fortuna di conoscerlo e di ricevere la sua benedizione che è diventata motivo di orgoglio e responsabilità da raccontare all'insegna dell'aggregazione e dell'emulazione", conclude Barelli, pronipote della beatificata Armida Barelli, tra l'altro co-fondatrice dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e dell'Opera della Regalità e tra le promotrici del voto alle donne.

 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Under 18, imprese corsare per Gelbison e Paganese. Nocerina fuori a testa alta

Si sono disputate tra il 12 e il 13 aprile le gare di ritorno degli Ottavi di finale del campionato regionale Under 18. Continua il sogno della Gelbison che ribalta la sconfitta...

Giovanili, ufficializzati i gironi della Coppa Campania Under 19 e 18

I play-off sono ancora in corso ma è già tempo di Coppa Campania per i campionati giovanili regionali. Dal prossimo week-end, infatti, parte l'appendice di fine...

Mercato San Severino, donna trovata morta in casa dopo giorni di silenzio

di Massimiliano Catapano
Una tragica scoperta ha sconvolto la comunità di Mercato San Severino nella serata di Pasqua. Carmela Quaranta, 42 anni, è stata...

Quando l'Avellino viene promosso, il Vaticano piange: 67 anni di coincidenze inquietanti tra calcio e conclavi

di Massimiliano Catapano
C’è una storia curiosa, al limite del mistico, che accompagna il percorso calcistico dell’Avellino sin dal dopoguerra. Una...

Serie B, deciso lo slittamento del turno di Pasquetta al 13 maggio: tifosi infuriati

A seguito di una riunione straordinaria della Lega di Serie B, il dado è tratto. La giornata calendarizzata nel pomeriggio di Pasquetta, quintultima di ritorno annullata...

Tennistavolo, Nocera festeggia una storica promozione in B2 e una in D1. Caso show in Calabria

Missione compiuta: il Tennis Tavolo Nocera supera per 5-1 il TT Torre del Greco nell’incontro valido per la 14ª e ultima giornata del campionato di Serie C1, girone...

Tennis salernitano e regionale a lutto per la scomparsa di Antonio Cannavacciuolo

Lutto nel mondo del Tennis regionale. La FITP Campania, con il suo presidente Angelo Chiaiese e con il consiglio direttivo, e il consigliere nazionale Virginia Di Caterino...

Nuoto, Rari Nantes Salerno in evidenza nelle ultime competizioni con Esordienti e Master

Nuovi impegni in corsia a ridosso di Pasqua per i nuotatori della Check Up Rari Nantes Nuoto Salerno. Si chiude la Campania Cup per il gruppo Esordienti A guidato da coach...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?