Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Canottieri Irno, dalla Vela alla Canoa Polo passando per il Duathlon: il punto sugli ultimi eventi

21/04/2025

Entra sempre più nel vivo la stagione agonistica multidisciplinare del Circolo Canottieri Irno. Primi appuntamenti per il Duathlon e subito atleti irnini in auge. Debutto stagionale per Ivan Carucci ai campionati italiani di Duathlon classico (10 km di corsa, 40 km di bici 5 km di corsa) che con il tempo di 2.06.58 chiude undicesimo di categoria. Si è svolta, invece, a Gallipoli la seconda tappa del circuito Magna Grecia, molto buoni i risultati degli atleti del Circolo Canottieri: Amedeo Leone, 1° S1; Mario Fimiani 2° S3 e Domwnico Fimiani 6° M6. Step successivo ai tricolori di Imola dove Leone ha chiuso settimo, Fimiano diciottesimo mentre Carucci, che stava andando fortissimo, finisce anzitempo la gara in seguito ad una caduta provocata da altra bici.

Sul fronte Canottaggio si è disputato a Lido Filippi di Mondello (Palermo) il Trofeo Nazionale ed Internazionale di Beach Sprint: due argenti pesantissimi per Lucio Cozzolino che va sul podio da solo e nel doppio con Angelina Iannicelli. Al Meeting Interregionale di Sabaudia Argento per i fratelli Marta e Elio Piccininno, Riccardo Annunziata e Maria Vittoria Longhitano. Secondo gradino del podio e medaglia d'Argento anche nel 4x misto master per Paolo Frallicciardi e Alfonso Sanseverino con Magnatta e Scanferlato. Intensificata anche l'attività didattica con i Giochi del Mare: partita la sezione di training degli studenti del Liceo Severi con gli allenatori del Circolo Canottieri Irno. I Giochi del Mare sono un PCTO (alternanza scuola lavoro) realizzato dal Circolo Canottieri in partnership con l'ente di formazione Gruppo Iovine.

Il 30 marzo Baronissi ha ospitato la straordinaria manifestazione del "Baronissi Sport Day", che ha visto protagonisti giovani talenti del Duathlon Giovani e Kids grazie all'organizzazione della ASD Terra Dello Sport. L'evento, svoltosi nel suggestivo scenario della Città della Medicina, di recente inaugurazione e completamente chiusa al traffico per l'occasione, ha riunito 50 giovani atleti provenienti dalle società campane di Triathlon. In un clima di divertimento e sana competizione, questi giovani hanno affrontato il circuito con entusiasmo, regalando al pubblico uno spettacolo indimenticabile. La manifestazione ha raggiunto un livello organizzativo eccezionale, curato nei minimi dettagli e arricchito dal prezioso supporto degli sponsor, che hanno sposato con entusiasmo l’idea di promuovere sport e giovani. A testimonianza dell'importanza dell'evento, erano presenti la sindaca di Baronissi Anna Petta e l'assessore allo Sport Anna Sica, che hanno dimostrato con il loro intervento l'attenzione e la sensibilità della città verso il binomio sport-giovani. Un grande merito va agli organizzatori Salvatore Tedesco, Antonio Milito e Luigi Monacella della ASD Terra Dello Sport, insieme ad Amerigo Battista e Davide Sessa della SS Salvatore, che hanno curato con passione ogni aspetto dell'evento, inclusa la gara podistica giovanile del mattino, parte integrante del Baronissi Sport Day.

Presente il presidente del Comitato Regionale Campania della Federazione Italiana Triathlon, Simone Vitiello, che ha dichiarato: "Il nostro comitato è fortemente impegnato nello sviluppo del triathlon tra i giovani atleti campani, sostenendo iniziative come questa che sono fondamentali per la crescita dello sport sul territorio". Nella categoria RagazziMattia La Marca (Accademia Triathlon) precede Simone Saginaro (Circolo Nautico Posillipo) e Danylo Havrylyuk (Terra Dello Sport). Tra le Ragazze Keona Vetrone (Kronos Triathlon) supera Chiara Ioime (Canottieri Napoli). Nella Youth A Maschile Giovanni Paolino (Kronos Triathlon) sale sul gradino più alto del podio davanti a Riccardo Ioime (Canottieri Napoli) e Cristian Perugini (Kronos Triathlon). Nella Youth B Maschile Luigi Gugliucci (Accademia Triathlon), Sem Smock (Accademia Triathlon) e Lorenzo Cerullo (ASD Il Gabbiano) formano il terzetto di testa.  Nella Junior Maschile Ciro Milano (ASD Il Gabbiano) vince davanti a Flavio Migliaccio (Canottieri Napoli); nella Junior Femminile trionfa Maria Havrylyuk (Terra Dello Sport). Un caloroso applauso è andato anche ai partecipanti delle categorie non agonistiche, come mini cuccioli, cuccioli ed esordienti, che hanno dimostrato grinta e gioia nel vivere una giornata di sport.  Un trionfo di sport, giovani e comunità: il Baronissi Sport Day si conferma un appuntamento che celebra al meglio i valori dello sport e della partecipazione.

Si è svolta ad Agropoli la seconda tappa del circuito nazionale ILCA "Italica Cup" di Vela, regata a numero chiuso riservata ai migliori atleti ILCA 4 e ILCA 6 dei diversi circuiti regionali. Nutrita la partecipazione degli atleti della squadra agonistica del sodalizio Circolo Canottieri Irno-Lega Navale Salerno guidata da Ernesto Sibilia. Convincono Lara Marano, Leonardo Pepe, Mattia Santoro (ILCA 4), Riccardo Morese e Andrea Vitolo (ILCA 6), a cui si aggiunge il master Roberto Miraglia nella regata open ILCA 7. Negli ILCA 7 Roberto Miraglia vince la Nazionale nella categoria Over 30. Negli ILCA 4 Lara Marano entra nella flotta Gold mentre Leonardo Pepe è sesto nella flotta Silver. Negli ILCA 6 Riccardo Morese mostra il suo valore chiudendo diciassettesimo su novanta concorrenti la terza prova e altrettanto fra Andrea Vitolo chiudendo la seconda prova undicesimo.

Con la consueta sapiente organizzazione del Circolo Nautico Canottieri Agropoli, si è svolto, nel porto dell'incantevole località cilentana, il campionato regionale di Canoa Polo, al quale hanno preso parte tutte le squadre campane della disciplina. Titolo assegnato al Canoa Club Napoli che, al termine di una combattuta finale, supera per 3-1 il Circolo Nautico Posillipo.
Terzo posto per i salernitani del Circolo Canottieri Irno e quarta piazza per i giovani canoisti del Circolo Nautico Flegreo.

Corre, e quanto corre, il Circolo Canottieri Irno: dopo Salerno, Milano, Berlino ed Imola anche a Torino con Giacomo Di Domenico e Dora Dorta. La sezione Atletica del Circolo Canottieri Irno continua a crescere e a consolidarsi, come dimostrano anche le prestazioni dei suoi atleti nelle competizioni internazionali. Infatti, Luca Cosentino ha partecipato alla Mezza Maratona di Berlino, portando i colori del Circolo al traguardo con una prestazione di grande livello. Inoltre, l’atleta Emanuele Alfano ha partecipato alla maratona di Milano. Presenti a Milano anche altri atleti con l’associazione SognoAttivo. "Un grande ringraziamento va a tutti gli atleti, ai volontari, e agli allenatori che, con impegno e passione, rendono possibile la crescita e il successo delle nostre iniziative sportive e sociali. Il Circolo Canottieri Irno guarda con entusiasmo alle prossime sfide e continua a lavorare con dedizione per offrire opportunità di crescita a tutti, dai più giovani agli atleti speciali", ha dichiarato il presidente Gianni Ricco.

La "Salerno Corre", evento podistico di grande richiamo, ha visto lo scorso 6 aprile la partecipazione di 1500 atleti, tra cui 22 rappresentanti del Circolo Canottieri Irno, che hanno offerto prestazioni eccellenti, consolidando ulteriormente la crescita e il successo della sezione Running del Circolo. Tra i risultati più significativi, spicca il secondo posto di categoria per Maria D’Amelia, che ha dimostrato grande determinazione e talento. Inoltre, due giovanissimi atleti, Paolo Manconi e Giacomo Di Domenico, hanno fatto il loro debutto nella competizione, ottenendo ottimi tempi e conquistando il pubblico con la loro energia e passione. Un altro momento particolarmente emozionante è stato la partecipazione dei volontari e atleti della sezione Running del Circolo Canottieri Irno, che hanno consolidato la sinergia con l’associazione SognoAttivo. Francesco Apicella e Maurizio Russo, infatti, hanno accompagnato in carrozzina da corsa i ragazzi speciali Mario e Noemi, offrendo un'esperienza unica e toccante. La presenza di Maurizio e Francesco ha contribuito a rendere l'evento ancora più speciale, trasmettendo un messaggio di inclusività, sportività e solidarietà.

 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Under 18, imprese corsare per Gelbison e Paganese. Nocerina fuori a testa alta

Si sono disputate tra il 12 e il 13 aprile le gare di ritorno degli Ottavi di finale del campionato regionale Under 18. Continua il sogno della Gelbison che ribalta la sconfitta...

Giovanili, ufficializzati i gironi della Coppa Campania Under 19 e 18

I play-off sono ancora in corso ma è già tempo di Coppa Campania per i campionati giovanili regionali. Dal prossimo week-end, infatti, parte l'appendice di fine...

Mercato San Severino, donna trovata morta in casa dopo giorni di silenzio

di Massimiliano Catapano
Una tragica scoperta ha sconvolto la comunità di Mercato San Severino nella serata di Pasqua. Carmela Quaranta, 42 anni, è stata...

Quando l'Avellino viene promosso, il Vaticano piange: 67 anni di coincidenze inquietanti tra calcio e conclavi

di Massimiliano Catapano
C’è una storia curiosa, al limite del mistico, che accompagna il percorso calcistico dell’Avellino sin dal dopoguerra. Una...

Serie B, deciso lo slittamento del turno di Pasquetta al 13 maggio: tifosi infuriati

A seguito di una riunione straordinaria della Lega di Serie B, il dado è tratto. La giornata calendarizzata nel pomeriggio di Pasquetta, quintultima di ritorno annullata...

Tennistavolo, Nocera festeggia una storica promozione in B2 e una in D1. Caso show in Calabria

Missione compiuta: il Tennis Tavolo Nocera supera per 5-1 il TT Torre del Greco nell’incontro valido per la 14ª e ultima giornata del campionato di Serie C1, girone...

Tennis salernitano e regionale a lutto per la scomparsa di Antonio Cannavacciuolo

Lutto nel mondo del Tennis regionale. La FITP Campania, con il suo presidente Angelo Chiaiese e con il consiglio direttivo, e il consigliere nazionale Virginia Di Caterino...

Nuoto, Rari Nantes Salerno in evidenza nelle ultime competizioni con Esordienti e Master

Nuovi impegni in corsia a ridosso di Pasqua per i nuotatori della Check Up Rari Nantes Nuoto Salerno. Si chiude la Campania Cup per il gruppo Esordienti A guidato da coach...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?