Lutto nel mondo del Tennis regionale. La FITP Campania, con il suo presidente Angelo Chiaiese e con il consiglio direttivo, e il consigliere nazionale Virginia Di Caterino piangono la scomparsa di Antonio Cannavacciuolo, figura di spicco del Tennis italiano e di quello territoriale in particolare. Il 45enne scafatese lascia la moglie Barbara Cotena e le sue due figlie Sofia e Giulia. La carriera di tecnico di Antonio Cannavacciuolo è stata notevole, con esperienze di prestigio nei Centri federali di Tirrenia, di Formia, nel CTP di Foligno, per diventare poi, fino al 2023, responsabile tecnico del Comitato Campania della FITP. Sempre come tecnico federale ha ricoperto il prestigioso ruolo di capitano delle Nazionali azzurre giovanili nelle coppe internazionali.
Da giocatore è stato tesserato per il Tennis Club Napoli, arrivato fino alla Seconda categoria e con esperienze, tra il 2004 e il 2005, nel circuito internazionale ITF. Da due anni aveva scelto di dedicarsi a far crescere il suo circolo, il Tennis Club Angri, dove era direttore tecnico. Una scelta di amore per il Tennis, lo sport che rappresentava una parte importante della sua vita, e che gli aveva permesso di essere apprezzato da tutti, come tecnico e come uomo. I funerali di Antonio Cannavacciuolo si terranno domani 22 aprile, alle ore 9, alla Parrocchia di Santa Maria delle Vergini, a Scafati. La camera ardente sarà aperta fino alle ore 19.30 presso la Sala del Commiato Cesarano in via Passanti, traversa Santa Maria delle Grazie 3, a Scafati.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.