Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

24/04/2025

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione. Acciuffato il terzo posto, la compagine friulana vuole giocarsi le chance di scalare in seconda posizione. "Quest'anno, come quello scorso, il desiderio è di dare il meglio e di provare a classificarci per i play-off. - commenta Anna Tessari - L'anno scorso per poco l'obiettivo non è stato raggiunto, si vedrà quest'anno. Se da una parte mi dispiace non essere più tra le "giovani" di un gruppo, dall'altra ho scoperto che mi piace tantissimo lavorare in palestra con le giovanissime. Trovo che portino voglia di lavorare, grinta e passione, che a volte con il tempo si dimenticano. Con loro cerco di essere di supporto ma il rapporto, dato alcune mie esperienze del passato, non è diverso da quello che ho con altre compagne più grandi".

Agli impegni in palestra, la schiacciatrice classe 2001 abbina da sempre quelli accademici e successivamente professionali: "Ho sempre cercato di continuare dando il massimo in entrambi i contesti. Ovvio che alcuni percorsi avrebbero determinato scelte diverse in ambito sportivo o, al contrario, a livello di studio. Alla fine del liceo non avevo le idee chiare sull'indirizzo specifico ma volevo studiare. Ho cercato quindi un percorso che mi consentisse di continuare a giocare nelle categorie che già avevo affrontato e che mi permettesse di trovare facilmente un'occupazione al di fuori del mondo sportivo. Non è stato facile ma ad oggi sono riuscita a laurearmi con il massimo dei voti e a trovare un lavoro interessante per il quale ho studiato (Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro), il tutto continuando a militare nei campionati di B. Forse avrei potuto concentrarmi maggiormente solo sullo sport o nello studio ma il compromesso è, a mio parere, la parola chiave e sono molto soddisfatta della routine (faticosa) che mi sono scelta!".

Indole sportiva, e versatile, già da piccolissima: "I miei genitori mi hanno sempre incoraggiata e seguita nel mondo dello sport, a partire dal Judo passando poi per il Basket, il Nuoto e infine nella Pallavolo. In terza elementare ho iniziato a praticare questo sport e non ho più smesso. Mi ha accompagnata per tutti gli anni di scuola e mi ha aiutata davvero tanto ad aprirmi con gli altri e a superare gli inevitabili momenti difficili. La pratica sportiva è sempre stata uno stimolo, un campo dove indirizzare le energie e fare nuove conoscenze. Fin da piccolina il mio ruolo è stato quello dell'attaccante, a parte una breve parentesi nella quale ho provato a palleggiare. Sia in giovanile che nei primi anni di B1/B2 ho ricoperto il ruolo di opposto, negli anni successivi invece sono diventata banda. Il ruolo di banda rappresenta per me "amore e odio" in quanto l'attacco da posto 4 è quello che preferisco, della ricezione non si può dire altrettanto. Trovo comunque che sia uno dei ruoli più soddisfacenti, in quanto molto vario, e lo sceglierei ancora".

Un curriculum davvero nutrito: "Per quanto riguarda il mio percorso, ho iniziato a giocare nel CUS Torino per poi passare al Balamunt, nelle Valli di Lanzo, dove abbiamo raggiunto alcuni bellissimi traguardi. In Under 14 il primo ingresso in B2 tra emozioni fortissime. Il primo anno di Under 16 mi sono trasferita a Varese, per giocare ad Orago, un'esperienza unica che mi ha permesso di imparare da uno dei grandi della Pallavolo, il prof. Bosetti. Durante quella stagione ho partecipato oltre alle giovanili U16 e 18, al mio primo campionato di B1 e al Trofeo delle Regioni con la Lombardia. Dall'anno successivo ho giocato nelle fila della Lilliput Settimo Torinese, terminando il mio percorso giovanile e militando nella prima squadra (B1/B2). In questi anni ho raggiunto tanti traguardi, tra cui una finale nazionale U18 contro la Volleyrò Roma e una finale di promozione in A2, con coach Venco che fin da piccola mi ha insegnato tanto. Gli anni successivi ho militato in squadre di B1 e B2 come Trescore Balneario, Parella, Volpiano (con la quale abbiamo raggiunto una bellissima promozione in B1) e Caselle. Dall'anno scorso mi sono trasferita nel nord-est per motivi professionali e ho scelto di proseguire l'avventura a Pavia di Udine".

Da queste esperienze si desumono anche alcuni momenti indimenticabili così come rapporti umani consolidatisi nel tempo: "I ricordi più belli sono tre. Il primo è la Semifinale regionale Under 14 con il Balamunt, dove con coach Nadia Dessilani abbiamo raggiunto le prime finali nazionali, obiettivo che pensavamo quasi irraggiungibile, è stata un'emozione unica. Il secondo è stato poter giocare una finalissima alle finali nazionali Under 18 con la Lilliput, insieme e contro ragazze fortissime che oggi giocano nella massima serie, è stato un vero onore. Infine, la promozione in B1 con Volpiano, un anno divertente, spensierato e ricco di soddisfazioni culminato con la promozione conquistata contro Belluno. Rifarei tutto, dall'inizio alla fine, nonostante i tanti infortuni che mi hanno fermata e demoralizzata più volte. Un consiglio per le più giovani? Mai mollare! Ogni anno si conoscono nuove compagne e alla fine della stagione tutti lasciano un segno, tutti insegnano qualcosa di nuovo. Vorrei in particolar modo ringraziare chi negli ultimi due anni mi ha insegnato tanto, soprattutto a livello caratteriale. Johanna Treppo, gioca con me a Udine da due anni e mi insegna la perseveranza, la pazienza e la voglia di coltivare le capacità di un gruppo oltre a quelle personali".

Lo sguardo volge poi nuovamente in avanti: "Ad oggi, con un lavoro stabile e delle sicurezze in più in campo sportivo, il sogno è quello di rivivere anni in B1 (e chissà magari togliersi una soddisfazione in A2) non lasciando indietro nessun altro aspetto di vita privata e lavorativa. Per quanto riguarda la stagione in corso il sogno è sicuramente quello di conquistare con Udine un accesso ai play-off e giocarci una promozione in B1". La perseveranza e la dedizione pagano, in ogni ambito. Anna Tessari ne è esempio e modello fulgido.

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...

San Cipriano Picentino, a Filetta nasce "Intrecci Aps": nuova realtà associativa per promuovere coesione e partecipazione

Nel Comune di San Cipriano Picentino, e precisamente nella frazione di Filetta, prende vita una nuova realtà associativa: "INTRECCI APS". Il sodalizio nasce dalla...

Una giovane vita spezzata il giorno di Pasqua: Sala Consilina piange Angelica Gargano

di Massimiliano Catapano
Domenica 20 aprile 2025, giorno di Pasqua, avrebbe dovuto essere un momento di serenità e rinascita. Invece, a Sala Consilina si è...

Cosenza, il Tar respinge il ricorso a 24 ore dalla sfida con la Salernitana: niente restituzione dei 4 punti

di Massimiliano Catapano
A ventiquattr’ore da una partita fondamentale per la corsa salvezza, arriva una sentenza che conferma, ancora una volta, quella sensazione tutta...

Atletica, Gianni Sasso stampa il record paralimpico sulla 10km alla Salerno Corre

Si è svolta lo scorso 6 aprile la decima edizione della "Salerno Corre", gara competitiva nazionale di 10km, organizzata dalla ASD Atletica Salerno, presieduta da Ruggero...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?