La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri interpreti e modelli positivi di questa disciplina: Stefano Tempesti. Il 45enne estremo difensore pratese, attraverso un video messaggio pubblicato sui canali social del CC Ortigia 1928, ha ufficializzato la propria decisione di smettere di giocare al termine della corrente stagione agonistica che vedrà a partire da domani i biancoverdi giocarsi i piazzamenti dal 5° all'8° posto a partire dalla Semifinale con la De Akker: "Ho deciso, insieme alle persone a me più care, che questo sarà il mio ultimo anno, la mia ultima stagione da atleta professionista, da portiere dell'Ortigia. È una scelta che prendo con una grande serenità d’animo. La prendo grazie al fatto che sono circondato da persone che mi vogliono bene. Sento di essere ancora un giocatore che può dire la sua, che può fare la differenza, però penso che ci voglia anche un po' di intelligenza nel capire quando è il momento di farsi da parte, e quel momento è giunto", le sue prime parole.
Oltre 30 anni di onorata carriera per l'albatros toscano corredata da un Argento alle Olimpiadi di Londra 2012, Bronzo a Rio 2016, Campione del Mondo nel 2011 e nello stesso anno l'elezione a miglior giocatore continentale. Un piccolo assaggio di una miriade di riconoscimenti anche a livello di club: ha conquistato 14 scudetti e 5 Champions con la Pro Recco e ha chiuso il cerchio nella ridente Sicilia, portando a Siracusa esperienza e carisma oltre ai primi piazzamenti d'elite e alle partecipazioni alle coppe europee. "È stata un'avventura bellissima. Sono stati 33 anni di Serie A meravigliosi, con tante persone che mi hanno voluto bene e che hanno seguito questo percorso. A questo video, una volta finita la stagione e terminato tutto quanto, seguirà una doverosissima lettera di ringraziamento a chi con me ha condiviso questo bellissimo cammino. Però ci tenevo a fare prima questo annuncio, perchè so che sono tanti i ragazzi che mi seguono, ed è giusto che non lo scoprano all'improvviso, ma che siano consapevoli per tempo di questa cosa. Ripeto: una decisione presa con la massima serenità d'animo".
Tempesti (326 presenze con il Settebello con cui vanta anche un Argento mondalie, uno in Coppa del Mondo, due in World League più un Bronzo, un Argento ed un Bronzo europeo, due argenti ed un Bronzo ai Giochi del Mediterraneo), continua: "È giunto il momento. Voglio essere io il padrone del mio destino, di quando smettere. Non voglio che sia qualcun altro a dirmi di farmi da parte. Vi abbraccio tutti. Vi voglio bene. Sono stati anni meravigliosi. Vi aspetto il 16 maggio in Cittadella, perchè quella sarà veramente l'ultima partita in casa. Sono fiero e orgoglioso che la mia carriera si concluda con la calottina dell'Ortigia". Sarà quella la data, infatti, designata per l'ultima gara casalinga della stagione alla "Caldarella" per la formazione allenata attualmente da Stefano Piccardo che ha avuto il privilegio di godere delle prestazioni dell'ex Futura Prato e Florentia dal 2019. Nel frattempo tutto il mondo della waterpolo italiana e non solo si prepara a godersi l'ultimo mese con Tempesti in attività e a rendergli gli onori che merita una leggenda simile che valica i confini del proprio sport ed abbraccia quelli globali.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.